
ANNO |
2011 |
CLIENTE |
Milano Serravalle Engineering S.r.l. |
VALORE |
€ 1.5 milioni |
ATTIVITA’ |
Progetto architettonico e strutturale. |
LOCATION |
Assago (MI) – Italy |
CREDITS |
– |
Categorie:
infrastrutture
2010 – in corso
architettonico
strutturale
Tag:
ristrutturazione
Milano
Il progetto consiste nel rifacimento della barriera Milano Ovest sull’autostrada A7 Milano-Genova.
Tutte le strutture in elevazione sono in carpenteria metallica zincata a caldo mentre le fondazioni sono su micropali per le strutture principali e su fondazioni dirette per le pensiline. Il casello, avente lunghezza complessiva pari a 155m, è sostenuto da sei portali principali posti ad interasse di 23m, aventi colonne a sezione aperta di altezza variabile.
I portali, nel tratto orizzontale, sono realizzati con una struttura reticolare al fine di consentire il transito del personale di stazione su una passerella posizionata in vicinanza dell’asse della copertura. Tale passerella permette agli addetti di raggiungere le cabine di esazione senza dover attraversare le corsie stradali, aumentando quindi la sicurezza degli addetti stessi e assicurando protezione dagli agenti atmosferici.
I portali sono collegati tra loro da due travi reticolari poste a 3.45m dall’asse centrale che si estendono oltre i portali per sostenere gli sbalzi della copertura. Su queste ultime appoggiano dei profili che costituiscono il sostegno degli arcarecci per il supporto delle lamiere di copertura, del sistema di pannelli fotovoltaici e del controsoffitto inferiore.
Il collegamento tra la passerella e il piano terra è garantito da cinque scale a servizio delle cabine, costituite da un unico cosciale tubolare sul quale sono saldati i gradini a sbalzo, e dalle due scala di testa. Sul lato opposto del corpo uffici, la scala di testa è inserita all’interno dei controventi trasversali.