
ANNO |
2008 |
CLIENTE |
Infrastrutture Lombarde Spa |
VALORE |
€ 4 milioni |
ATTIVITA’ |
Progetto architettonico, strutturale ed impiantistico. |
LOCATION |
Milano – Italy |
CREDITS |
Grassi&Crespi progetto architettonico: |
La riqualificazione del 31° piano del palazzo Pirelli si è tradotta nella realizzazione di una piazza multifunzionale, utilizzata per attività istituzionali ed eventi di carattere pubblico, come congressi e mostre.
Il palazzo oggetto dell’intervento è una delle realizzazioni più famose dell’architetto Giò Ponti e viene considerato un esempio illustre dell’architettura italiana e mondiale. Il progetto dello studio De8 si è dovuto confrontare con i molteplici vincoli imposti dalla necessità di un attento rispetto dell’opera esistente. E’ stato realizzato un nuovo volume per riunioni – il POD – caratterizzato dalle ardite forme curvilinee e da un rivestimento in vetri di grande dimensione e a doppia curvatura, secondo una tecnologia molto innovativa e complessa.
Muovendosi all’interno di questo difficile ambito, la BMS ha seguito il coordinamento e l’integrazione delle diverse attività specialistiche, sviluppando direttamente la documentazione tecnica di gara e quindi il progetto esecutivo edile, strutturale ed impiantistico. La realizzazione delle opere in un ambito fortemente vincolato e di difficile accesso e l’esigenza di contenere fortemente i tempi del cantiere hanno richiesto un attento studio progettuale e una stretta collaborazione con le imprese, grazie alla quale sono stati risolti con successo i molti problemi costruttivi.