
ANNO |
2005 |
CLIENTE |
Comune di Milano |
VALORE |
€ 23 milioni |
ATTIVITA’ |
Progetto architettonico. |
LOCATION |
Milano – Italy |
CREDITS |
architectural designer: |
LINKS |
Categorie:
residenziale
2000 – 2010
architettonico
Tag:
Milano
L’intervento ha riguardato la sistemazione di un’area di 33.500 mq, situata lungo Via Gallarate, nella quale sono stati realizzati quattro nuclei abitativi con i relativi servizi ed un parco urbano. L’area di progetto è stata trattata come intervento urbano, un parco attrezzato che ha la funzione di elemento di connessione tra il quartiere gallaratese e le zone più a nord di futura urbanizzazione.
Il parco può essere diviso in tre zone: la parte attrezzata posta lungo Via Appennini, la parte centrale lungo la quale si articola il percorso longitudinale che attraversa il lotto da est ad ovest; la parte in pendenza posta lungo Via Gallarate (nord) che crea una protezione dal rumore della strada ad alto scorrimento ed è contenuta da un muro, uno degli elementi caratterizzanti il progetto. All’interno del parco trovano collocazione sia i servizi ad uso del quartiere che le residenze.
Le residenze si articolano in quattro nuclei: due di edilizia sociale (PCERS), e due soggetti a finanziamenti comunali. Le tipologie edilizie utilizzate sono di tipo misto (linee e torri), gli appartamenti sono 184 con alloggi destinati a 1-2 utenti, 3-4 utenti, 5-6 utenti come da indicazioni del Comune di Milano.
Tutti gli edifici hanno un piano interrato nel quale trovano collocazione i posti auto e le cantine a servizio delle residenze.
A piano terra si trovano i servizi sociali comuni ad uso del condominio e del quartiere: un asilo, un centro diurno per anziani, un centro socio-culturale, sale polivalenti, locali commerciali.