
Categorie:
industriale
infrastrutture
2000 – 2010
strutturale
Tag:
I siti di pannelli fotovoltaici della SunPower Italia si sono sviluppati sull’intero territorio nazionale. La tecnologia SunPower, società leader nel settore del fotovoltaico, prevede l’insediamento nel territorio mediante diverse soluzioni tecnologiche, a partire dal “classico” T0 Tracker ad inseguimento solare, al più elaborato T20 Tracker, anch’esso a inseguimento solare, ma con caratteristiche meccaniche e di resa diverse dal primo.
Gli insediamenti sono sviluppati nell’ottica dell’ottimizzazione dell’impatto sul territorio. Le attività civili a corredo dell’impianto (realizzazione di strade interne, di opere di mitigazione idraulica delle acque meteoriche) sono pertanto concepite seguendo principi di tutela dell’ambiente.
All’interno di questo quadro, BMS ha sviluppato per circa venti siti:
– il progetto e la verifica strutturale dei Tracker e dei loro sistemi fondazionali (pali infissi, plinti in c.a. prefabbricati) attraverso dati derivanti da studi in galleria del vento;
– l’assistenza nelle fasi di indagine geotecnica dei siti;
– il coordinamento tecnico per la definizione delle impostazioni progettuali con i tecnici di SunPower;
– il progetto delle fondazioni delle cabine impianti (inverter, cabine di consegna);
– il progetto delle opere civili (strade interne, sistemi di drenaggio delle acque meteoriche, eventuali opere di movimentazione terre per risagomatura del profilo dei pendii);
– il controllo tecnico e l’adeguamento normativo delle parti progettuali svolte da design team non italiani;
– l’assistenza alle varie fasi di cantierizzazione.