
ANNO |
2013 – 2015 |
CLIENTE |
Expo 2015 |
VALORE |
€ 52 milioni |
ATTIVITA’ |
Progetto strutturale e impiantistico. |
LOCATION |
Milano, Italy |
CREDITS |
progetto architettonico: |
LINKS |
Categorie:
polifunzionale
2010 – in corso
strutturale
MEP
Il progetto prevede la realizzazione del Palazzo Italia, edificio di circa 12.800 mq destinato ad area espositiva, uffici istituzionali, auditorium e sale per delegazioni, e dei manufatti regionali del Cardo, per ulteriori 10.700 mq di superficie destinata a superficie espositiva e servizi annessi.
Il Palazzo Italia insieme ai manufatti del Cardo rappresenta complessivamente il sistema Italia all’Expo di Milano del 2015, occupando uno dei due assi principali su cui è strutturato il Master Plan generale dell’area. Il Palazzo Italia è il cuore simbolico dell’intero progetto, ed è destinato a rimanere anche nel periodo post expo, essendo individuato come uno degli edifici permanenti dell’Area. I manufatti del Cardo invece sono edifici temporanei che verranno smantellati e probabilmente ricollocati in un altro ambito da definire, una volta terminato l’evento Expo.
L’edificio presenta un volume di notevole complessità e ricchezza, all’interno del quale viene ricavato lo spazio per i vari piani di calpestio di ogni corpo che risultano caratterizzati da uno sviluppo in pianta ampio ed articolato e che sono sostenuti a livello di piano terra da pochi appoggi di limitata estensione, coincidenti, a meno di casi particolari, con i vani scala ed ascensore, che presentano generalmente una sezione costante dalla fondazione alla copertura. La distribuzione di tali appoggi al piano terra è dettata sostanzialmente da stringenti esigenze funzionali ed architettoniche e dalla necessità di rispettare rigorosamente le richieste di EXPO2015. Vista la disposizione non regolare e le distanze, anche notevoli tra di esse, oltre alle esigenze funzionali e distributive di ogni “corpo”, per ognuno di essi si è valutata la soluzione che meglio rispondesse a tutte le esigenze.